Tutte le categorie
Notizie

Home /  Notizie

Laminati Fenolici in Carta - La Perfetta Miscela di Economia e Durabilità

Time : 2025-06-30

Introduzione

Il laminato fenolico in carta bachelite, spesso indicato come laminato fenolico o foglio isolante in bachelite, è un materiale isolante elettrico ad alte prestazioni. È costituito principalmente da supporti cartacei impregnati con resina fenolica (bachelite), che vengono successivamente induriti sotto calore e pressione per formare un foglio composito termoindurente rigido. Questo materiale è ampiamente utilizzato in applicazioni elettriche ed elettroniche grazie alle sue eccellenti proprietà isolanti, alla resistenza meccanica e alla capacità di resistere al calore e ai prodotti chimici.

Proprietà chiave

1. Isolamento Elettrico: Elevata resistenza dielettrica e resistenza alla perforazione elettrica, che la rende adatta per l'uso in trasformatori, motori e altre apparecchiature elettriche.

2. Resistenza meccanica: Rigida e durevole, con buona resistenza agli urti e alla compressione, permette di sopportare sollecitazioni meccaniche in applicazioni strutturali.

3. Resistenza termica: Può resistere a temperature moderate (tipicamente fino a 130°C o superiori, a seconda della qualità) senza degradarsi significativamente.

4. Resistenza chimica: Resistente a oli, solventi e a molti prodotti chimici comuni, aumentando la sua idoneità per ambienti difficili.

5. Lavorabilità: Può essere lavorata, forata o tagliata in varie forme e dimensioni per soddisfare specifiche esigenze progettuali.

Processo di fabbricazione

La produzione di fogli laminati di bakelite fenolica con carta prevede un processo articolato su più fasi:

Impregnazione:

1. La carta di alta qualità (ad esempio, carta da macchina o carta a base di cotone) viene fatta passare in un bagno di resina fenolica liquida, assicurando un'assorbanza uniforme.

2. Viene rimossa la resina in eccesso e la carta impregnata (chiamata "prepreg") viene essiccata fino a raggiungere uno stato semi-indurito (fase B), dove rimane ancora appiccicosa ma non completamente indurita.

Laminatura:

1. Gli strati del prepreg vengono laminati all'interno di uno stampo, con un allineamento preciso per garantire uno spessore e una consistenza uniformi.

2. In alcune formulazioni possono essere inclusi strati aggiuntivi o rinforzi (ad esempio, tessuto per aumentare la resistenza).

Indurimento con Calore e Pressione:

1. Il prepreg laminato viene posto in una pressa idraulica e sottoposto a una temperatura elevata (tipicamente tra 140–170°C) e a una pressione (10–30 MPa) per una durata specifica (in base allo spessore).

2. Il calore attiva il reticolio della resina fenolica, mentre la pressione garantisce un forte legame tra gli strati, formando una lastra solida ed omogenea.

Post-Processo:

1. La lastra indurita viene tagliata su misura, carteggiata o lucidata per ottenere la finitura superficiale desiderata.

2. Vengono effettuati controlli di qualità (ad esempio test elettrici, accuratezza dimensionale) per garantire il rispetto degli standard (ad esempio CEI, ASTM).

图片6.png

Applicazioni

· Apparecchiature Elettriche: Utilizzate come barriere isolanti, distanziali o supporti in trasformatori, interruttori e apparecchiature elettriche.

· Componenti per Motori e Generatori: Isola gli avvolgimenti e fornisce supporto strutturale nei motori elettrici e nei generatori.

· Macchinari Industriali: Utilizzate in parti meccaniche che richiedono sia isolamento che resistenza, come ingranaggi, cuscinetti o staffe.

· Elettronica per Consumo: Presenti in elettrodomestici e dispositivi dove l'isolamento elettrico e la resistenza al calore sono critici.

Norme e Gradi

Gli standard comuni per i laminati di bachelite a base di carta fenolica includono:

· IEC 60893-3-1: Standard internazionale per i laminati termoindurenti utilizzati in applicazioni elettriche. Secondo lo standard IEC, le lastre laminate di carta fenolica hanno i seguenti gradi: PFCP201, PFCP202, PFCP203, PFCP206, PFCP207.

· NEMA LI 1-1998: Standard americano che specifica i requisiti per i laminati di carta fenolica. Secondo lo standard NEMA, le lastre laminate di carta fenolica hanno i seguenti gradi: X, XP, XPC, XX, XXP, XXX.

I gradi possono variare in base al tipo di resina, alla qualità della carta e ai criteri di prestazione (ad esempio, ritardante alla fiamma, resistenza all'umidità).

Vantaggi

· Economico rispetto ai materiali isolanti avanzati (ad esempio, laminati in epossidica).

· Facilmente disponibile e semplice da lavorare.

· Prestazioni bilanciate in termini di proprietà elettriche, meccaniche e termiche.

Conclusione

Fogli laminati in phenolic paper bakelite sono materiali versatili e affidabili per applicazioni elettriche e industriali a media tensione. La loro combinazione di isolamento, resistenza meccanica ed economicità li rende un elemento essenziale nei settori della generazione di energia, distribuzione e produzione.

Prec.: In che modo le barre in laminato di vetroresina epossidico definiscono i materiali isolanti industriali?

Successivo: Asta Laminata Fenolica in Tessuto di Cotone: Un Materiale da Ingegneria Versatile

contrazione
Whatsapp Wechat
TOP