-
Il tubo in tessuto di cotone fenolico è un prodotto ignifugo?
2025/09/23L'ignifugità dei tubi in tessuto di cotone fenolico dipende dalle loro proprietà materiche e dagli specifici scenari di applicazione. 1. Ignifugità intrinseca La resina fenolica, che funge da adesivo principale nei tubi in tessuto di cotone fenolico, è na...
Leggi di più -
Lavorazione meccanica——la pietra angolare della produzione
2025/09/19La lavorazione meccanica, conosciuta formalmente come machining, è un processo produttivo che modifica la forma, le dimensioni, la qualità superficiale o le proprietà di materiali grezzi come metallo, plastica e legno mediante l'uso di attrezzature specializzate quali torni, fresatrici e...
Leggi di più -
Quali parametri tecnici influenzano le prestazioni dell'isolamento?
2025/09/051. Resistenza e resistività dell'isolamento La resistenza è l'inverso della conducibilità e la resistività è la resistenza per unità di volume. Minore è la conducibilità elettrica di un materiale, maggiore sarà la sua resistenza, che sono inversamente proporzionali tra loro...
Leggi di più -
Le Caratteristiche dell'SMC e le Sue Applicazioni nella Produzione Automobilistica
2025/09/03I Materiali SMC (Sheet Molding Compound) sono materiali compositi di tipo foglio, composti da resina addensante, rinforzo in fibra di vetro tagliata (e/o continua), cariche, additivi e da un film portante che ricopre entrambe le superfici. Normalmente, vengono prodott...
Leggi di più -
I tubi in fibra di vetro epossidica sono adatti per applicazioni ad alta temperatura?
2025/08/26I tubi in fibra di vetro epossidica sono adatti per applicazioni ad alta temperatura. Posseggono una buona stabilità termica, il che significa che possono sopportare un ampio intervallo di temperature elevate senza un degrado significativo delle loro proprietà meccaniche o fisiche. La...
Leggi di più -
Quanti metodi di produzione dei tubi in fibra di vetro conosci?
2025/08/15Esistono diversi metodi principali di produzione per i tubi in fibra di vetro epossidico, ciascuno adatto a specifiche esigenze di prestazioni, dimensioni dei tubi e scale di produzione. 1. Filatura continua: le fibre continue (vetro, carbonio o aramidica) vengono trascinate attraverso una vasca di resina (epossidica o poliestere) e successivamente attraverso una filiera riscaldata che modella e solidifica il tubo.
Leggi di più -
La storia dei compositi in fibra di vetro
2025/08/07Che cos'è la fibra di vetro? La fibra di vetro è un materiale composto da numerose fibre di vetro estremamente fini. Viene prodotta forzando il vetro fuso attraverso un setaccio, che lo trasforma in fili che vengono poi combinati per formare la fibra di vetro. Questo materiale è noto per...
Leggi di più -
In che modo la temperatura e l'umidità influiscono sulla stabilità dimensionale del laminato in fibra di vetro epossidica?
2025/07/24I motivi per cui temperatura e umidità influiscono sulla stabilità dimensionale del laminato in fibra di vetro epossidica sono i seguenti: La temperatura influisce sulla dilatazione e sulla contrazione termica: come la maggior parte dei materiali, i laminati in fibra di vetro epossidica presentano dilatazione termica e...
Leggi di più -
Definizione e classificazione dei materiali isolanti
2025/07/23I materiali isolanti, noti anche come dielettrici, si riferiscono a sostanze che non conducono elettricità o mostrano una conducibilità minima sotto tensioni consentite, generalmente con una resistività superiore a 10^10 Ω·m. La funzione principale dei materiali isolanti è quella di isolare conduttori a diversi potenziali elettrici all'interno di apparecchiature elettriche, assicurando che la corrente segua percorsi stabiliti e mantenendo la sicurezza operativa.
Leggi di più -
Perché il materiale GPO-3 sta trovando un utilizzo sempre più diffuso?
2025/07/09GPO-3, noto anche come UPGM-203, si riferisce al materiale laminhttps://www.rdscomposites.com/gpo3-profileato in tessuto di vetro di poliestere insaturo. È generalmente rosso, bianco o marrone-rossiccio, presenta ottime proprietà elettriche ad alta temper...
Leggi di più -
In che modo le barre in laminato di vetroresina epossidico definiscono i materiali isolanti industriali?
2025/07/01Le barre laminate in fibra di vetro epossidica, comunemente note come barre epossidiche, sono materiali compositi formati impregnando tessuto di fibra di vetro senza alcali con resina epossidica e successivamente pressandolo a caldo attraverso un dado di modellatura. 1. Come si produce la barra laminate in fibra di vetro epossidica&n...
Leggi di più -
Laminati Fenolici in Carta - La Perfetta Miscela di Economia e Durabilità
2025/06/30Introduzione Il laminato fenolico in carta bachelite, spesso chiamato laminato fenolico o foglio isolante in bachelite, è un materiale isolante elettrico ad alte prestazioni. È principalmente composto da supporti cartacei impregnati con resina fenolica (ba...
Leggi di più