Tecnologia GPO3 a base di ritardanti di fiamma senza alogeni e sue applicazioni
La tecnologia GPO3 a base di ritardanti di fiamma senza alogeni è una soluzione ottimizzata per migliorare la resistenza alla fiamma nei fogli isolanti in resina poliestere insatura rinforzata con fibra di vetro (GPO3). L'innovazione principale prevede l'utilizzo di ritardanti di fiamma privi di alogeni (esclusi fluoro, cloro, bromo, iodio e astato) e dei relativi processi all'interno del sistema produttivo. Mediante modifiche chimiche e sinergie con cariche, i fogli mantengono le proprietà originali di isolamento e meccaniche, raggiungendo al contempo una superiore resistenza alla fiamma. Questo approccio evita efficacemente gli svantaggi dei tradizionali ritardanti di fiamma a base di alogeni, che durante la combustione rilasciano gas tossici e sostanze corrosive.
Come realizzare la resistenza alla fiamma senza alogeni per il GPO3?
La struttura fondamentale dei fogli GPO3 è "resina poliestere insatura rinforzata con matrice di fibra di vetro". Le tecnologie tradizionali di ritardante alla fiamma si basano principalmente su componenti contenenti alogeni, come la resina epossidica bromurata, che rilasciano scavenger di radicali liberi durante la combustione per sopprimere la reazione a catena. Al contrario, la tecnologia di ritardante alla fiamma senza alogeni impiega un ritardante alla fiamma non alogenato, ottenendo il carattere ignifugo attraverso tre modalità principali:
Ritardanza alla fiamma per coesione: Il ritardante alla fiamma forma uno strato carbonioso denso ad alta temperatura, ricoprendo la superficie del foglio per isolare l'ossigeno e il trasferimento di calore, impedendo al contempo la fusione e la gocciolatura della resina. Ad esempio, i ritardanti alla fiamma inorganici come l'idrossido di alluminio e l'idrossido di magnesio si decompongono quando riscaldati, generando acqua che assorbe calore, mentre gli ossidi risultanti formano una barriera carboniosa.
Ritardante alla fiamma per gas: utilizzando ritardanti di fiamma alogen-free (come il fosforo) per decomporre gas inerti (come ammoniaca, anidride carbonica) e diluire la concentrazione di gas infiammabili nell'area di combustione, interrompendo così la reazione di combustione.
Carbonizzazione catalitica e ritardamento della fiamma: Il ritardante di fiamma (come un sistema composito a base di fosforo e azoto) catalizza la matrice della resina a formare uno strato di carbonio più stabile e denso durante la combustione, riducendo il rilascio di sostanze volatili infiammabili e sopprimendo la combustione alla fonte.

Quali sono gli scenari applicativi dei fogli GPO3 alogen-free?
Il valore fondamentale della tecnologia GPO3 alogen-free ignifuga risiede nei tre punti chiave di "alta resistenza alla fiamma + sicurezza ambientale + stabilità delle prestazioni", conferendole vantaggi insostituibili nei settori con requisiti rigorosi riguardo al controllo del rischio di incendio, alla sicurezza delle persone e alla conformità ambientale.
1. Trasporto ferroviario: I requisiti fondamentali per metropolitane, ferrovie ad alta velocità e ferrovie urbane sono "a bassa emissione di fumo, privo di alogeni + ignifugo duraturo + resistente a vibrazioni e urti" — lo spazio dei compartimenti e delle cabine elettriche è sigillato, e la diffusione di gas tossici in caso di incendio minaccerebbe direttamente la vita dei passeggeri; inoltre, le apparecchiature devono resistere a lunghe vibrazioni e fluttuazioni termiche durante il funzionamento.
2. Edifici e infrastrutture pubbliche: Edifici alti, ospedali, centri dati, centri commerciali e altri luoghi affollati sono soggetti a normative antincendio che richiedono "materiale ignifugo a bassa tossicità + prevenzione di disastri secondari", e le apparecchiature elettriche devono adattarsi a condizioni prolungate di elevata umidità e polvere.
3. Settore dell'energia nuova: I requisiti fondamentali per applicazioni come veicoli a energia nuova, stazioni di accumulo energetico e inverter fotovoltaici sono "conformità ambientale + resistenza alla corrosione da elettrolita + ignifughi ed elevata efficienza", e devono essere conformi agli standard del settore automobilistico ELV e del settore dell'accumulo di energia.
4. Prodotti elettrici destinati all'esportazione: Mercati come l'UE, il Nord America, il Giappone e la Corea del Sud impongono severi standard ambientali alogeni-free (ad esempio, direttiva UE RoHS 2.0, certificazione statunitense UL 94 V-0+ alogeni-free). Le lastre GPO3 tradizionali contenenti alogenuri non sono più valide per questi mercati, rendendo la tecnologia ignifuga senza alogenuri fondamentale per il successo nell'esportazione.
RDS Composite produce lastre GPO3 di diversi spessori che soddisfano gli standard UL94-V0. I nostri prodotti sono accuratamente gestiti dalla fornitura delle materie prime fino all'intero processo produttivo, per garantire il rispetto degli standard internazionali. Siamo impegnati a fornirvi prodotti di qualità affidabile e un servizio di consegna puntuale.
EN





















